MONTE ROSA – CARTOLINE ILLUSTRATE 1900-1950
Tema di questo volume è l’antropizzazione del più grande massiccio delle Alpi: attraverso i rifugi, i sentieri, lo sguardo e il mezzo – ormai in via di sparizione – delle cartoline. Prima dell’avvento degli impianti di risalita e della proprietà diffusa della macchina fotografica, la cartolina riprendeva la fatica della salita tramite immagini postali di alta qualità. I capitoli del volume, corredato da testi e da un’apposita cartografia, simula una progressione alpina: 1. Da Lontano, 2. Valli, 3. Camminare, 4. Rifugi, 5. Guardare, 6. In alto. Editore Zeisciu.
This volume addresses the anthropic occupation of the largest massif of the Alps, by way of huts, footpaths, the human sight and an about- to-disappear means of communication, the postcard. Before chair-lifts and funiculars took over and the camera became a mass-product, postcards portrayed the fatigue of the ascent through high-quality mail-images . The volume chapters, comprising texts and purpose-made maps, simulates an Alpine ascent; 1. From afar, 2. Valleys, 3. Walking, 4. Huts, 5. Seeing, 6. On top. Publisher Zeisciu.