Architettura e Design

STUDIO

Lo studio lavora principalmente nell’ambito residenziale per clienti privati, che si tratti di restauri, ristrutturazioni o nuovi edifici. Fin dall’inizio con il cliente stabiliamo un rapporto di fiducia e di stretta collaborazione intorno a tutto il progetto: le fonti di ispirazione, l’atmosfera, gli spazi, i colori, le proporzioni, l’arredamento, la luce, i costi, il risparmio energetico, le autorizzazioni, i tempi. Disegniamo tutto, e cerchiamo di non lasciare nulla al caso. La nostra filosofia è che soltanto tramite la precisione e il controllo, è possibile realizzare un’architettura di qualità, che soddisfi le attese sia del presente che del futuro. Gli spazi esterni sono una parte importante del progetto. Il nostro linguaggio architettonico è sobrio, funzionale e moderno, e si fonda sulla solidità della costruzione piuttosto che sulla leggerezza della decorazione.

 

Our studio focuses primarily on private residential projects, whether restorations, renovations or new buildings. From the very early stages, we establish a rapport of close collaboration with the client: the sources of inspiration, the atmosphere, the spaces and colours, the proportions, the furniture and the light, the budget, the energy savings, the permits and the time schedule. We tend to draw everything, and we try not to leave anything to chance. Our philosophy is that only through precision and control, can the final outcome be an architecture of quality, in tune both with present and future expectations. We take special care about the exterior spaces. Our architectural language is sober, functional and modern, and grounds itself on the solidity of construction rather than on the lightness of decoration.

 

 

Sebastiano Brandolini

Sebastiano si laurea a Londra presso l’Architectural Association nel 1982 con Robin Evans. Ha insegnato alle università di Venezia, Ferrara e Genova, presso la Kent State University di Firenze e il CEPT di Ahmedabad. Dal 2009 al 2017 ha insegnato presso l’ETH di Zurigo. Dal 1982 al 1996 lavora nella redazione di «Casabella». Ha scritto libri-guida sull’architettura recente di Milano (2005) e Roma (2008), e monografie su Jo Coenen, Gullichsen Kairamo Vormala e Alberto Ponis. Ha scritto anche un libro di trekking nella metropoli milanese e un libro sulle cartoline del Monte Rosa.

 

Sebastiano graduated in 1982 from The Architectural Association, London, with Robin Evans. Has taught in Venice, Genoa, Ferrara, Florence and Ahmedabad, and from 2009 to 2017 at the ETH in Zurich. From 1982 to1996 worked as editor of the Italian architecture magazine “Casabella”. Has written guidebooks on recent architecture in Milan (2005) and Rome (2008), and monographs on Jo Coenen, on Gullichsen Kairamo Vormala, and on Alberto Ponis. He is also the author of a book on urban trekking in metropolitan Milan and of a book on postcards of the Monte Rosa.

 

 

Alba Gallizia

Alba Gallizia

Alba si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1985. E’ stata assistente al corso di Composizione Architettonica presso lo IUAV di Venezia. Ha poi collaborato con gli studi di Aldo Rossi e di Antonio Monestiroli. Dal 1993 al 2005 svolge la propria attività professionale. Nel 2005 apre a Milano lo studio associato Brandolini Gallizia. Nel 2015 fonda i due marchi Algares, (accessori e gioielli) e Alba Gallizia Design (arredamento e illuminazione), entrambi basati sulla sperimentazione e sulla collaborazione con artigiani italiani di alto livello.

 

After graduating at the Milan Polytechnic in 1985, Alba was assistant of the course of Composizione Architettonica at the IUAV in Venice. She then collaborated with the studios of Aldo Rossi and Antonio Monestiroli. From 1993 to 2005, she run her own professional studio. In 2005 she opened the associated studio Brandolini Gallizia. In 2015 she founded the two brands Algares (accessories and jewels) and Alba Gallizia Design (furniture and lights), both experimental and based on the collaboration with high-end Italian craftsmen.